Bisogna soccorrere un ferito della strada solo se si considera grave l’incidente
La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare circola su un’auto storica senza la prescritta documentazione
Gli indumenti ad uso motociclistico omologati sono sottoposti a prove di resistenza al lavaggio
Guidando ciclomotori o motocicli è consigliabile utilizzare guanti protettivi per le mani
Se si guida un motociclo senza guanti si può intervenire più rapidamente sui comandi
è sconsigliabile guidare quando si ha uno stato emotivo alterato
La patente di guida di categoria A, salvo diversa limitazione riportata sul documento stesso o salvo allineamento alla data del compleanno del titolare, ha validità di dieci anni se rilasciata o confermata a chi non ha superato i 50 anni di età
Chi guida in stato di ebbrezza alcolica rischia l’arresto
La patente di categoria A può essere conseguita, con accesso diretto, da chi non è già titolare di patente A2 da almeno 2 anni, solo se ha compiuto 24 anni di età
La patente di categoria A conseguita per accesso diretto ad almeno 24 anni di età, consente di condurre tutti i motocicli ma solo in Italia, per guidare all’estero è necessario sostenere un ulteriore esame
Se un infortunato della strada ha riportato fratture agli arti, bisogna coprire le eventuali ferite con materiale pulito
La revoca della patente è disposta quando la patente stessa viene sostituita con altra rilasciata da uno stato estero
La sospensione della patente è una sanzione accessoria che deriva dalla violazione di alcuni articoli del codice della strada
L’assunzione di alcool può far diminuire il livello di attenzione
Durante la guida, si devono usare gli occhiali da vista o le lenti a contatto se nella patente figura, per esteso o sotto forma di codice, tale obbligo
La sosta negli spazi riservati alla fermata e alla sosta dei veicoli per persone invalide, comporta, tra l’altro, la sottrazione di punti dalla patente
La patente di categoria B consente di guidare, ma solo sul territorio nazionale(Italia), i veicoli che si possono condurre con la patente A1
La patente di categoria B1 abilita a condurre le autovetture monoposto, o con un massimo di tre posti, compreso il conducente, purché si circoli senza passeggeri a bordo
La patente di guida viene immediatamente ritirata, durante la circolazione, se si circola con pneumatici di dimensioni diverse da quelle riportate sulla carta di circolazione
Con la patente di categoria AM si pos sono condurre i quadricicli leggeri